Immissioni in ruolo
Immissioni in ruolo

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/24, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso di un incontro con i sindacati ha ribadito la propria intenzione di portare avanti un importante piano assunzionale in vista del prossimo anno scolastico. L’obiettivo sarebbe addirittura quello di arrivare quota 100mila (due terzi con assunzioni straordinarie extra PNRR, il rimanente con il concorso riservato a chi possiede tre anni di servizio o 24 CFU).

Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/24, il ministro Valditara vuole alzare l’asticella

Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, ha commentato il piano assunzionale straordinario che il ministro Valditara intende mettere in campo. ‘Il ministro ha parlato di quasi 100mila immissioni in ruolo che saranno autorizzate – ha spiegato il leader sindacale che ha fatto presente al numero 1 del dicastero di Viale Trastevere quali siano le urgenze e le misure da attuare, come la possibilità di assumere da prima e seconda fascia GPS, su posti di sostegno e su posti comuni, oltre all’apertura nei confronti degli idonei dei concorsi ordinari e verso chi ha partecipato all’ultimo concorso straordinario.

‘È inutile bandire un nuovo concorso straordinario – ha dichiarato Marcello Pacifico – quando ancora ci sono docenti che attendono dal vecchio concorso. La questione della stabilizzazione è un problema serio. Vorremmo contribuire a raggiungere l’obiettivo delle 100mila immissioni in ruolo’. Marcello Pacifico ha postato sul proprio profilo Facebook l’elenco delle richieste presentate al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Le richieste Anief al ministro Valditara per il piano assunzionale

Anief ha sintetizzato le richieste presentate al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

  • Doppio canale di reclutamento su posti comuni di prima e seconda fascia GPS
  • Assunzioni in ruolo anche per docenti specializzati e abilitati estero
  • Conferma ruoli docenti con riserva
  • Assunzioni idonei concorso ordinario
  • Integrazioni graduatorie concorso straordinario
  • Previsione organico aggiuntivo
  • Deroga vincoli anni successivi
  • Risorse aggiuntive Contratto personale ATA e DSGA
  • Accesso fuori numero programmato TFA sostegno docenti con servizio
  • Sblocco posti di sostegno in deroga.