Graduatorie permanenti personale ATA 24 mesi e assunzioni per il prossimo anno scolastico 2023/24, le domande di ammissione alle procedure in esame possono essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, dal 27 aprile al 18 maggio 2023. Il servizio è attivo dalle ore 9 del 27 aprile fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023. I candidati, per poter accedere al servizio Istanze on line, devono essere in possesso di un’utenza SPID valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’istruzione e l’abilitazione specifica al servizio Istanze on Line (POLIS).
Concorso personale ATA 24 mesi, la scheda Flc-Cgil
Le finalità dei nuovi concorsi sono le seguenti:
- Nuove inclusioni nella Graduatoria permanente di prima fascia dei “24 mesi”;
- aggiornamento del vecchio punteggio, per coloro che sono già inseriti nella Graduatoria permanente;
- inserimento, opzionale, nella prima fascia delle graduatorie d’istituto (fino ad un massimo di trenta istituzioni scolastiche) per le supplenze temporanee Allegato G che sarà disponibile successivamente online, dopo che gli uffici provinciali avranno completato la valutazione delle domande di inserimento/aggiornamento in graduatoria. Le modalità e i tempi per la procedura della scelta delle sedi saranno comunicati con una successiva circolare ministeriale.
- dichiarazione, opzionale, di rinuncia al conferimento di supplenze in determinati profili professionali, in attesa dell’assunzione in ruolo.
- dichiarazione del diritto alla precedenza nella scelta della sede in base all’art. 21 o all’art. 33 commi 5,6 o 7 della L. 104/92 (Modello H attribuzione priorità). La Legge 104/1992 è stata recentemente modificata dal D.Lgs. 105/2022 e i bandi di concorso sono stati adeguati alle modifiche di legge intervenute.
La scelta delle scuole, con la quale si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto di prima fascia per l’a.s. 2023/2024 (Allegato G), avverrà in modalità telematica. La procedura sarà comunicata dal Ministero con successiva nota. Qui di seguito riportiamo la scheda sintetica pubblicata da Flc-Cgil in merito alla presentazione delle domande per le graduatorie permanenti personale ATA 24 mesi.