Dal 13 al 22 aprile ha avuto luogo la prima sessione del test d’ingresso di Medicina 2023, mentre dal 28 aprile gli studenti hanno potuto consultare il proprio punteggio equalizzato nell’area riservata CISIA. Tuttavia, a seguito di alcuni dubbi a riguardo, il consorzio interuniversitario ha deciso di fornire ulteriori chiarimenti.
Test ingresso Medicina 2023, punteggio equalizzato: chiarimenti CISIA
Come abbiamo già visto, quest’anno la graduatoria nazionale di Medicina sarà pubblicata martedì 5 settembre e terrà conto del miglior punteggio conseguito dai candidati in ciascuna delle due sessioni previste per i TOLC-MED. Ad ogni modo, dopo la pubblicazione dei primi risultati molti studenti hanno riscontrato parecchi dubbi nel comprendere il cosiddetto punteggio equalizzato. Per questo motivo il CISIA ha cercato di rispondere alle domande più frequenti sull’argomento. In particolare, ha precisato che:
- il punteggio equalizzato non è la graduatoria: può essere utilizzato per presentare la domanda di inserimento in graduatoria a partire dal prossimo 31 luglio;
- il posizionamento non è la graduatoria: il riferimento alla posizione rispetto ai punteggi equalizzati è una semplice indicazione relativa ai risultati della sessione di aprile, utile a comprendere il proprio livello di preparazione rispetto agli altri candidati;
- come si legge il posizionamento del punteggio equalizzato: ad esempio se il punteggio della prova è nel 95° percentile significa che circa il 95% delle prove ha un punteggio più basso. Se il punteggio è nel 3° percentile circa il 3% delle prove ha un punteggio più basso. Se il punteggio è nel 55° percentile vuol dire che circa il 55% delle prove ha un punteggio più basso.
Qual è il punteggio minimo
Ad oggi è prematuro parlare di punteggio minimo, in quanto mancano ancora i risultati dei test che si svolgeranno durante la seconda sessione, cioè quella che avrà luogo dal 15 al 25 luglio 2023. Inoltre, per la realizzazione della graduatoria bisognerà tenere conto anche dei risultati degli studenti di quarta superiore. Pertanto, è solo con la pubblicazione ufficiale della graduatoria che si potrà parlare concretamente di punteggio minimo.