NoiPA ha calendarizzato le date dell’emissione urgente e di quella speciale per il mese di maggio 2023. Per il mondo della scuola, quella più attesa è l’emissione speciale, con cui i supplenti brevi e saltuari potranno sapere quali contratti verranno loro pagati. Questo tipo di emissione è mensile. L’iter per il pagamento della categoria è diverso rispetto a quello previsto per il personale di ruolo e i supplenti con contratto al 30 giugno o al 31 agosto, che rientrano nella rata ordinaria pagata puntualmente ogni mese.

Emissione urgente e speciale NoiPA di maggio 2023

L’emissione urgente NoiPA del mese in corso è prevista per l’11 maggio 2023 alle ore 14.00 e riguarderà le lavorazioni effettuate dalle Ragionerie Territoriali dello Stato e dagli altri Uffici adibiti al trattamento economico del personale. Il 16 maggio sarà lavorato il contratto collettivo per gli Enti Locali che hanno scelto la gestione degli stipendi tramite il portale NoiPA. Al termine si procederà ad un’emissione speciale con liquidazione degli eventuali arretrati maturati. L’emissione speciale per il pagamento degli stipendi dei supplenti brevi e dei Volontari Vigili del Fuoco è prevista per il 18 maggio. Il pagamento di questi tipi di emissioni, generalmente è previsto circa 11 giorni dopo, per cui il pagamento dell’emissione speciale è atteso entro il 29 maggio 2023.

Maggio: cosa aspettarsi dagli importi?

Sull’articolo in merito alle anticipazioni sugli importi degli stipendi NoiPA di maggio abbiamo già chiarito diversi punti. Sappiamo che anche questo mese non sarà presente il pagamento dell’assegno accessorio, ovvero quell’1,5% previsto dalla Legge di Bilancio per tutto il 2023 e dedicato ai dipendenti pubblici. Nel momento in cui NoiPA riceverà il via dalla Ragioneria di Stato per i pagamenti, saranno versati anche questi 5 mesi di arretrati.