Il governo Meloni avrebbe intenzione di cancellare diverse imposte come quella riguardante il superbollo sulle autovetture di grossa cilindrata. L’esecutivo, comunque, avrebbe già stilato una lista di ‘fastidiosi balzelli’ che potrebbero presto scomparire. Tra questi anche l’imposta sulla laurea e sugli esami dell’Università.
Nuovo Fisco, il governo Meloni vorrebbe abolire diverse microimposte
Come riporta l’edizione odierna del quotidiano ‘Il Messaggero’, il governo Meloni ha intenzione di abolire diverse microimposte come quella riguardante la laurea e gli esami universitari. ‘Ma ci sono anche le tasse per il pubblico insegnamento, l’iscrizione a scuola e per gli esami di idoneità, maturità e rilascio dei diplomi, che producono un gettito da 44 milioni di euro’, scrive il quotidiano romano. Tra le microimposte che dovrebbero scomparire prossimamente, la cosiddetta ‘tassa sugli intrattenimenti’, meglio conosciuta con il nome di ‘tassa sui biliardini’. Si tratta di un’imposta riguardante i giochi senza vincita in denaro, come ad esempio i flipper, i juke-box e le freccette.
Si tratta di imposte che portano nelle casse dello Stato importi irrisori: la loro cancellazione porterebbe, oltre ad un minor esborso di denaro da parte dei contribuenti, anche e soprattutto una semplificazione in termini di burocrazia e di tempo risparmiato.