Supplenze
Supplenze

In merito al conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno per l’anno scolastico 2023/24, è stata confermata la procedura informatizzata che è stata adottata negli ultimi due anni anche se il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha assicurato l’introduzione di alcune migliorie finalizzate ad evitare i grossi problemi riscontrati in precedenza. Gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze avranno la possibilità di presentare domanda per la scelta delle preferenze (massimo 150), tra scuole, comuni e distretti. Quando sarà possibile presentare domanda?

Supplenze da GPS per l’anno scolastico 2023/24, quando avverrà la scelta delle preferenze su scuole, comuni e distretti?

Uno dei nodi cruciali, per quanto riguarda la procedura informatizzata di attribuzione degli incarichi di supplenza, è quello rappresentato dalla possibilità, per i candidati, di conoscere quali posti saranno effettivamente disponibili al momento della presentazione della domanda. Una problematica sollevata più volte dai sindacati anche perché negli anni scorsi gli aspiranti sono stati costretti a presentare le proprie istanze ‘al buio’. 

Considerando che il Ministero dell’Istruzione e del Merito si è imposto, come dead line per le immissioni in ruolo ordinarie, la fine del mese di luglio, si procederà subito dopo alle nomine finalizzate al ruolo dalla prima fascia GPS (ed elenchi aggiuntivi) per ciò che concerne i posti di sostegno, secondo quanto disposto dal decreto PA. Lo scorso anno la procedura si svolse dal 2 al 16 agosto. 

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito vuole una procedura più rapida e snella rispetto agli anni precedenti ma, nello stesso tempo, dovrà essere più ordinata. L’obiettivo è quello di evitare i numerosissimi errori in cui si è incappati negli anni scorsi, con aspiranti che sono stati scavalcati nell’assegnazione degli incarichi da colleghi con punteggi più bassi. Ci si augura, soprattutto, che i candidati possano avere delle indicazioni più precise in merito alla disponibilità dei posti.