gite scolastiche
alunni in gita scolastica

Le gite scolastiche e i viaggi di istruzione costituiscono una parte importante dell’offerta formativa di ogni scuola: all’inizio dell’anno scolastico, il collegio docenti sceglie le mete e le visite da programmare che possano ampliare le conoscenze e le competenze acquisite in classe dagli alunni. In certi casi, per i docenti che decidono di accompagnare le proprie classi è previsto un rimborso: vediamo insieme quando è possibile ottenerlo.

Quando è previsto un rimborso per i docenti durante le gite scolastiche

In precedenti articoli abbiamo discusso delle gite scolastiche e dei viaggi di istruzione che ogni anno (a eccezione del periodo Covid) le scuole organizzano: più volte abbiamo sottolineato che i docenti non hanno nessun obbligo ad accompagnare gli alunni, ma il loro è solo un mettersi a disposizione. Inoltre, non ricevono nessun compenso per il servizio prestato, a meno che la contrattazione di istituto preveda delle apposite risorse dal FIS. In alcuni casi, tuttavia, i docenti accompagnatori hanno diritto ad un rimborso per le spese che effettuano durante il viaggio e/o uscita: nella maggior parte delle volte, le agenzie di viaggio prevedono le spese complete per gli insegnanti, ma a volte queste non sono anticipate.

In particolare, quando la gita supera le 8 ore, i docenti hanno diritto al rimborso per i pasti consumati nel corso della giornata lavorativa, per le eventuali spese dei biglietti di entrata nei luoghi da visitare o per gli spostamenti con i mezzi previsti.

A quanto ammonta l’eventuale rimborso previsto?

Precisiamo subito che, per poter usufruire dell’eventuale rimborso, i docenti accompagnatori durante le gite scolastiche e i viaggi di istruzione devono esibire presso la segreteria didattica apposita documentazione delle spese effettuate, presentando relativi scontrini e ricevute fiscali in originale: in questi deve comparire il codice fiscale dell’insegnante e in dettaglio le spese effettuate.

Mel caso di viaggio di uno o più giorni in Italia, il rimborso previsto ammonta

  • ad un massino di 22,26 euro al giorno se la gita supera le 8 ore
  • fino a 44,26 euro se il viaggio supera le 12 ore.

Per viaggio all’estero si può ottenere un rimborso da 40 a 75 euro al giorno, in base al Paese che si visita. La disciplina che regola questo aspetto è contenuta nel Decreto Ministero Affari Esteri del 23 marzo 2011.