Autonomia differenziata, il Segretario generale UIL Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile ha sottolineato il grande risultato ottenuto attraverso la raccolta firme a favore della proposta di legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata. La settimana prossima avverrà il passaggio tecnico della consegna al Senato. Le oltre 80mila firme raccolte dimostrano che l’obiettivo iniziale, non solo è stato raggiunto, ma è stato ampiamente superato.
Autonomia differenziata, UIL Scuola: ‘Il mondo politico batta un colpo, è il momento della verità’
Il Segretario generale UIL Scuola, Giuseppe D’Aprile, ha parlato di apertura ufficiale di una fase tutta politica per scongiurare il progetto di regionalizzazione della scuola statale nazionale. ‘In questi mesi ci siamo mobilitati per la scuola nazionale, come abbiamo fatto sempre, attraverso assemblee, incontri e convegni. Il risultato – come afferma D’Aprile – è sotto gli occhi di tutti e dimostra che il personale della scuola è unito e pronto a battersi in ciò in cui crede. Ora, è necessario che il mondo politico batta un colpo, è il momento della verità. Chi non è d’accordo con il disegno di legge Calderoli deve dirlo chiaramente e mostrare una partecipazione reale e convincente’.
Il Segretario generale UIL Scuola, in una nota informativa, sottolinea il fatto che tutti i lavoratori della scuola (1,2 milioni) siano anche elettori oltre ad essere coloro che la conoscono e la fanno funzionare con dedizione e professionalità, tutti i giorni. Ed ecco perché ‘hanno il diritto di conoscere quali forze politiche sosterranno il sistema di istruzione statale e nazionale. Lo Stato – conclude la nota informativa diffusa da UIL Scuola – deve mantenere un ruolo centrale nell’istruzione attraverso un modello che sia garanzia di laicità, gratuità e pluralismo che contribuisca a mantenere alto il livello qualitativo dell’istruzione, che rappresenta uno dei principali fattori di crescita economica e sociale di qualsiasi Paese’.