Aumento stipendi per il personale scolastico, nella giornata di oggi, giovedì 11 maggio 2023, si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali e Aran in merito alla questione riguardante il rinnovo contrattuale. Durante il confronto, si è parlato anche delle ulteriori risorse stanziate attraverso la modifica dell’Atto di indirizzo.
Stipendi scuola, confronto sindacati-Aran: il punto della situazione
In merito alle risorse aggiuntive previste dalla modifica dell’Atto di indirizzo, occorre sottolineare, innanzitutto, che i 300 milioni iniziali si sono assottigliati. Infatti, Pasquale Raimondo di UIL Scuola Rua, ai microfoni di Orizzonte Scuola, ha spiegato che i 300 milioni di euro inizialmente stanziati si sono ridotti a 220, per effetto delle varie decurtazioni degli oneri di legge. In ogni caso, c’è ancora la quota dei 100 milioni di euro una tantum da distribuire.
In soldoni, si fa per dire, nelle tasche del personale docente potrebbero arrivare circa 18 euro in più al mese. In ogni caso, la segretaria generale di Anief, Chiara Cozzetto, nel corso di un suo intervento a Orizzonte Scuola, ha sottolineato come si tratti di un piccolo piccolo passo avanti, che però necessita di ulteriori sforzi. In merito ai 220 milioni di euro, ‘Anief ha chiesto uno sforzo di tutto il tavolo per distribuirli all’intero personale scolastico, considerando che l’inflazione galoppante di questi giorni vale per tutti e sempre rammentando i bassi livelli stipendiali di base del personale ATA, a partire dai collaboratori scolastici’.