Siamo orami giunti alle ultime settimane dell’anno scolastico e di conseguenza nella parte finale dell’anno di prova per i docenti neo assunti a settembre 2022: a breve, tutti gli interessati, compresi coloro che assunti in precedenza non hanno potuto svolgere il periodo di formazione prevista per ottenere la conferma in ruolo, o chi ha ottenuto il passaggio di ruolo, dovranno affrontare il colloquio e il test finale. Ecco di seguito le indicazioni ministeriali in merito.
Il colloquio finale dell’anno di prova
In base a quanto delineato dalla normativa vigente in materia, vale a dire il DM 226/2022 e la Nota Ministeriale n. 39972 del 15 novembre 2022, il docente in anno di prova sostiene il colloquio finale innanzi al Comitato di Valutazione. “Tale colloquio prende avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione e della relativa documentazione contenuta nel portfolio professionale e nelle schede di cui all’Allegato A, già in possesso del Dirigente scolastico e trasmessi preliminarmente (almeno cinque giorni prima della data fissata per il colloquio) allo stesso Comitato.
Si suggerisce di attenzionare particolarmente, in questa fase, tutti gli elementi contestuali che in qualche modo hanno influito sul percorso esperienziale del docente in valutazione, della sua partecipazione alla vita della scuola, delle forme di tutoring e di ogni altro elemento utile a chiarire la personalizzazione del percorso formativo compiuto, invitando il docente stesso a “raccontare” e a “raccontarsi” al Comitato; dall’altro lato, vanno considerate le evidenze della capacità didattica, utilizzando gli indicatori e i descrittori dell’Allegato A come griglia di verifica del pieno possesso ed esercizio dello standard professionale”.
Il test finale
La nota fornisce indicazioni anche in merito al test finale previsto nell’anno di prova: “Nella sua formulazione, il test verterà sulle risultanze della documentazione contenuta nell’istruttoria compiuta dal tutor accogliente e nella relazione del Dirigente scolastico, e riguarderà espressamente la verifica dell’acquisizione delle relative competenze, a seguito di osservazione effettuata durante il percorso formativo. Il test finale, elemento di novità rispetto alle scorse procedure di valutazione dei percorsi formativi dei periodi di prova in servizio, concorre, insieme con il colloquio, alla valutazione del percorso di formazione del docente in anno di prova”.