Il cedolino NoiPA degli stipendi di maggio 2023 inizia ad essere visibile dall’area personale. In genere NoiPA lo pubblica entro il 18 del mese. Possono visualizzarlo docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato e determinato al 30/06 o annuale. Dato che non tutti i cedolini vengono pubblicati contemporaneamente, per alcuni utenti la possibilità di visualizzarlo potrebbe tardare ancora un po’. Il pagamento avverrà nelle date previste dal calendario del mese. Di seguito alcune precisazioni sugli importi del cedolino di questo mese.

Cedolino NoiPA maggio 2023: cosa sapere

Gli importi degli stipendi NoiPA di maggio sono visibili già dall’inizio del mese e come tutti sanno sono ancora presenti le addizionali comunali e regionali tra le voci in negativo, che riducono l’importo netto. Queste trattenute variano anche in base al comune di residenza e possono essere più o meno alte. Questo mese come altra voce in negativo (per alcuni) ci sarà l’eventuale rata (a debito) relativa al rimborso dell’Ex Bonus Renzi. Tra le voci in positivo, invece, il tagli del cuneo fiscale che prevede un rimborso del 2 o del 3% in base al reddito.

Aumento 1,5% negli stipendi NoiPA, il grande assente

Anche a maggio è assente l’emolumento straordinario una tantum, come detto nelle anticipazioni. Si tratta di un aumento dello stipendio previsto dalla legge di bilancio per tutti i dipendenti pubblici statali, inclusi quelli della scuola. In pratica è un bonus fisso dell’1,5% dello stipendio lordo corrisposto per le 13 mensilità degli stipendi del 2023, ma ancora NoiPA non è stato autorizzato al pagamento. Sarà presente il prossimo mese con gli arretrati? Vi aggiorneremo quando lo sapremo.