Concorso straordinario
Concorso straordinario

Concorso straordinario riservato ai docenti con più di tre annualità di servizio o 24 CFU, della nuova procedura concorsuale straordinaria, per la verità, si sa ancora poco o nulla. I sindacati non sono stati ancora convocati dal Ministero dell’Istruzione per l’informativa relativa al nuovo bando di concorso che dovrebbe essere bandito entro l’estate, stando alle dichiarazioni rilasciate, ormai tempo fa, dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Concorso straordinario ter riservato, anche per l’infanzia e primaria? Per quali classi di concorso?

Ormai è passato quasi un mese e mezzo dal 6 aprile, quando il ministro dell’Istruzione Valditara, in un comunicato, annunciava l’intenzione di bandire una procedura concorsuale straordinaria che avrebbe portato all’assunzione di 35mila docenti circa. Valditara diede poche notizie in merito, se non che il nuovo concorso riguardava esclusivamente i docenti che hanno maturato 36 mesi di servizio o che siano in possesso di 24 CFU, oltre al fatto che il bando uscirà entro l’estate. 

Nella migliore delle ipotesi, i vincitori di quello che dovrebbe essere il ‘concorso straordinario ter‘ saliranno in cattedra per l’anno scolastico 2024/25. Chi riguarderà? Solo la scuola secondaria oppure anche l’infanzia e la primaria? Anche qui non si hanno notizie certe, anche se si parla di concorso che riguarderà anche la scuola dell’infanzia e primaria (solo in quelle regioni dove ce ne sarà bisogno): a questo proposito non sono mancate le polemiche da parte degli insegnanti precari che, da anni, sono inseriti nelle graduatorie e attendono di poter entrare in ruolo. 

Per quanto concerne, invece, la scuola secondaria, anche qui c’è incertezza in merito alle classi di concorso che saranno interessate: tutte o solamente quelle dove si pensa possano esserci posti vacanti? Da un punto di vista logico, anche alla luce del nuovo DPCM sulla riforma del reclutamento e della formazione iniziale di prossima uscita, si può ipotizzare che il concorso straordinario ter riguarderà tutte le classi di concorso. Purtroppo, negli ultimi anni, i docenti precari hanno dovuto fare i conti con diverse sorprese spiacevoli, quindi, dobbiamo aspettare, prima di tutto, l’ufficialità del concorso con le sue modalità di svolgimento.