elenchi aggiuntivi GPS
elenchi aggiuntivi graduatorie

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia Gps è scaduto lo scorso 27 aprile. Ricordiamo che questa possibilità era rivolta solo a coloro, già abilitati, che non avevano inviato l’istanza di inserimento nelle Gps nel 2022 o a coloro che hanno conseguito successivamente la specializzazione/abilitazione. Entro il 30 giugno sarà poi possibile sciogliere la riserva a seguito di conseguimento del titolo. E tra il 21 giugno e il 4 luglio gli interessati potranno dichiarare l’effettivo ottenimento della specializzazione o abilitazione, pena la cancellazione dalle graduatorie.

Il passaggio successivo a questo punto è la pubblicazione degli elenchi. Ma quali potrebbero essere le tempistiche?

Possibili tempistiche pubblicazione elenchi aggiuntivi Gps

Partiamo dal presupposto che non è stata fornita allo stato attuale alcuna data ufficiale riguardo la pubblicazione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia Gps, che comunque varierà da provincia a provincia. Il lavoro che competerà ai vari uffici scolastici territoriali sarà però abbastanza corposo, sebbene non siamo di fronte alla mole che li ha visti impegnati in occasione dell’aggiornamento e dei nuovi inserimenti nelle Gps l’estate scorsa. Gli Usp potrebbero avvalersi anche in questa fase di scuole polo che effettueranno i dovuti controlli preliminari in merito ai titoli dichiarati. Le verifiche più specifiche, ai fini della convalida del punteggio, verranno invece effettuate successivamente dall’istituto scolastico presso cui l’aspirante conseguirà il primo incarico.

Considerando comunque che gli elenchi aggiuntivi saranno utilizzati per l’a.s 2023/2024 non solo per l’attribuzione degli incarichi di supplenza annuale ma anche per le immissioni in ruolo su sostegno, in coda alle procedure ordinarie e sui posti residuali, le tempistiche di pubblicazione dovranno essere celeri.

Probabilmente quindi possiamo ipotizzare che luglio verosimilmente potrebbe essere il mese in cui gli elenchi potrebbero iniziare ad essere pubblicati.

Le graduatorie vengono pubblicate in versione definitiva

Agli interessati non arriverà nessuna email che notificherà loro l’avvenuta pubblicazione degli elenchi aggiuntivi Gps. Gli aspiranti saranno quindi tenuti a monitorare i siti ufficiali degli Usp di riferimento.

La pubblicazione delle graduatorie sarà già nella sua versione definitiva. Ciò però non impedirà la possibilità di chiedere agli uffici scolastici le dovute rettifiche qualora si dovessero riscontrare errori o incongruenze.

Se le inesattezze dovessero persistere è ammesso inoltre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni.