SPID
SPID

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato un video promozionale dedicato all’adozione dell’identità digitale unica SPID e CIE. Come viene spiegato dall’Amministrazione centrale, il Piano di Transizione Digitale ha introdotto l’obbligo per le PA di garantire l’accesso ai servizi digitali esclusivamente tramite le proprie credenziali SPID e CIE. La novità riguarderà anche le scuole visti i servizi digitali messi a disposizione di famiglie e studenti, come ad esempio il registro elettronico.

Video Ministero Istruzione su identità digitale unica SPID e CIE

Il Ministero dell’Istruzione, nel video, ha illustrato i vantaggi collegati all’utilizzo delle due identità digitali. È stato spiegato infatti, come le famiglie non dovranno più gestire credenziali diverse per ogni servizio ma potranno contare su sistemi di identificazione unici e sicuri che tutelano la privacy dei dati personali. Con SPID CIE anche le scuole abbandonano i diversi sistemi di autentificazione gestiti localmente con diversi vantaggi: risparmio di risorse, in termini di lavoro e costi necessari per il rilascio e la manutenzione delle credenziali; offerta agli utenti di un servizio omogeneo su tutto il territorio nazionale con accesso sicuro e veloce.

Nel video si parla anche di Gateway delle identità ovvero la piattaforma di autentificazione messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione che consente alle scuole di offrire servizi digitali accessibili tramite SPID e CIE. Qui di seguito pubblichiamo il video promozionale prodotto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sull’identità unica SPID e CIE.