Scuole chiuse
Scuole chiuse

Scuole chiuse per maltempo, l’alluvione in Emilia Romagna costringerà molte scuole a prolungare la loro chiusura. La situazione varia da territorio a territorio: nella città di Bologna le scuole hanno già riaperto nella giornata di oggi mentre nelle zone della maggiormente colpite dal disastro le scuole dovrebbero rimanere chiuse almeno sino a martedì 23 maggio. Ecco il punto della situazione, con le scuole che resteranno chiuse domani, sabato 20 maggio, e la data di prevista riapertura.

Scuole chiuse il 20 maggio, l’elenco in aggiornamento

Alluvione Emilia Romagna

A Forlì le scuole resteranno chiuse lunedì 22 maggio solamente nelle zone più colpite dall’alluvione come Cava, Romiti, Villafranca, San Martino in Villafranca, San Benedetto e Roncadello. La riapertura, in queste zone, verrà decisa più avanti: probabilmente serviranno uno o due giorni in più. Scuole chiuse a Cesena domani 20 maggio così come a Cervia e a Ravenna, dove si spera di poter riaprire lunedì 22.
Scuole chiuse fino al 22 maggio compreso a Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo. A Castel San Pietro le scuole riapriranno lunedì 22 maggio. Scuole chiuse anche a Imola.

Allerta meteo

A causa di una nuova ondata di maltempo, alcuni sindaci stanno decidendo di chiudere le scuole in Calabria per la giornata di domani, sabato 20 maggio. Le scuole resteranno chiuse a Catanzaro e a Vibo Valentia. Anche in Piemonte le scuole resteranno chiuse nel comune di Saluzzo.