TFA sostegno, il corso di specializzazione per ottenere l’abilitazione all’insegnamento su sostegno permette di ottenere un punteggio per le graduatorie provinciali per le supplenze: tale punteggio dipenderà dalla valenza del titolo. La specializzazione sul sostegno, infatti, potrebbe costituire titolo di accesso oppure un titolo ulteriore valutabile. Naturalmente, la specializzazione sul sostegno rappresenta un titolo valutabile anche ai fini della partecipazione ai concorsi.
TFA sostegno, quanti punti vale per le graduatorie e per i concorsi?
Per quanto concerne le GPS, ovvero le graduatorie provinciali per le supplenze sostegno, il punteggio, come titolo di accesso, dipenderà dalla valutazione ottenuta dall’aspirante al termine del corso di formazione. Quindi, in base al voto conseguito, il punteggio del TFA sostegno, come titolo di accesso, rispetterà il seguente prospetto:
- 8 punti – voto da 60 a 65;
- 10 punti – voto da 66 a 70;
- 12 punti – voto da 71 a 75;
- 14 punti – voto da 76 a 80;
- 16 punti – voto da 81 a 85;
- 18 punti – voto da 86 a 90;
- 22 punti – voto da 91 a 95;
- 24 punti – voto da 96 a 100.
Nel caso in cui, invece, la specializzazione sul sostegno venisse considerata come ulteriore titolo valutabile, il punteggio per le graduatorie provinciali per le supplenze posti comuni e ITP varrà 9 punti. Il punteggio è sempre lo stesso sia che si tratti di GPS di prima o di seconda fascia, indipendentemente dai gradi scolastici.Â
Per quanto riguarda, invece, la partecipazione ai concorsi, l’abilitazione sul sostegno vale 5 punti in caso di concorso per la scuola dell’infanzia e primaria e 2 punti nel caso di concorso per la scuola secondaria di primo e di secondo grado.