zanzariere
Zanzara

Il bonus zanzariere 2023 rientra fra i bonus legati all’efficientamento energetico e permette uno sgravio fiscale per le spese sostenute entro e non oltre il 31 dicembre di quest’anno. Vediamo esattamente in che cosa consiste, come richiederlo e quali sono tutti i requisiti per ottenerlo.

Bonus zanzariere 2023: cos’è e quali sono i requisiti

Come il Superbonus anche il bonus zanzariere rientra nell’ambito degli incentivi destinati a chi intende migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. Per questo motivo, il bonus permette uno sgravio fiscale del 50% purché l’intervento, che ricordiamo deve avvenire entro il 31 dicembre 2023, incrementi per l’appunto l’efficienza energetica complessiva della casa. Il limite massimo di spesa detraibile è di 60 mila euro, recuperabili in 10 anni. Le spese ovviamente devono essere sostenute tramite mezzi di pagamento tracciabili. 

Tuttavia, per beneficiare della misura non basta installare qualsiasi tipologia di zanzariera, ma occorre che questa presenti determinate caratteristiche. L’obiettivo, infatti, non è soltanto impedire l’accesso di zanzare ed altri insetti, ma anche la schermatura della luce solare, così che la temperatura interna dell’appartamento non aumenti troppo. Inoltre, le zanzariere installate devono avere un valore Gtot superiore a 0,35 certificato dal produttore, devono essere montate in maniera fissa su finestre e porte a vetri esposte e devono essere nuove installazioni.

Come fare domanda

Possono usufruire del bonus zanzariere tutti i proprietari di unità immobiliari, nudi proprietari e affittuari. Si ricorda, inoltre, che le zanzariere possono essere installate su immobili di qualsiasi categoria catastale. Per fare domanda bisogna presentare una comunicazione online all’ENEA, allegando la scheda descrittiva dell’intervento ed una serie di documenti tra cui fatture di acquisto, ricevuta del bonifico effettuato per il pagamento dei dispositivi, certificazione di conformità delle zanzariere, dichiarazioni del tecnico e copia della comunicazione all’ENEA.