Mobilità docenti 2023/24
Mobilità personale della scuola

Mobilità docenti per l’anno scolastico 2023/24, gli Uffici Scolastici stanno provvedendo a completare le operazioni riguardanti l’assegnazione dei posti. La pubblicazione dei movimenti è prevista per il prossimo 24 maggio. Le operazioni di mobilità si svolgono in tre fasi: la prima fase è quella comunale con i trasferimenti tra scuole dello stesso comune; la seconda è quella provinciale con i trasferimenti che riguardano le scuole e i comuni situati nella stessa provincia; la terza fase, invece, è quella relativa ai trasferimenti interprovinciali.

Mobilità docenti, gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando i posti disponibili (aggiornamento al 22 maggio)

Il personale docente che ha provveduto a presentare domanda di trasferimento per il prossimo anno scolastico 2023/24 potrà essere soddisfatto o meno nella richiesta in base ai posti disponibili che sono calcolati in base alle cattedre che risultano vacanti nell’organico dell’autonomia per l’anno scolastico 2023/24. Questi posti vengono comunicati dall’Ufficio Scolastico al sistema informativo secondo i termini fissati dall’Ordinanza ministeriale.

Nella fattispecie, i posti sono quelli che, ad esempio, si rendono vacanti a seguito di variazioni dello stato giuridico del personale (nel caso di dimissioni, collocamento a riposo, decadenza, eccetera); vengono considerati anche i posti che sono istituiti ex novo per l’organico dell’autonomia e che sono sprovvisti di personale titolare, compresi quelli derivanti dall’istituzione di nuovi indirizzi di studio e quelli di potenziamento. Inoltre, vengono presi in considerazione i posti già vacanti e non coperti da personale di ruolo oltre alle cattedre che si rendono vacanti per effetto dei movimenti in uscita, fatta salva la sistemazione del personale soprannumerario della provincia. Qui di seguito riportiamo gli avvisi degli Uffici Scolastici Provinciali in relazione ai posti disponibili: l’elenco sarà aggiornato nei prossimi giorni.