Ministero dell'Istruzione
Ministero dell'Istruzione

Maturità 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito pubblicherà a breve un’ordinanza a cui farà seguito un decreto legge riguardante l’emergenza maltempo, il cui testo dovrebbe essere preso in esame nel Consiglio dei Ministri in programma oggi, martedì 23 maggio 2023. Le deroghe dovrebbero riguardare le zone maggiormente colpite dal maltempo: in particolar modo l’Emilia Romagna e le Marche ma il provvedimento potrebbe essere esteso anche ad alcune zone della Calabria.

Maturità 2023, il Ministero dell’Istruzione pubblicherà a breve un’ordinanza per le regioni colpite dal maltempo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, come riferisce il quotidiano economico ‘Italia Oggi’ nell’edizione di martedì 23 maggio 2023, sta predisponendo un pacchetto di deroghe a cominciare dal numero minimo di giorni di lezione per la validità dell’anno scolastico: sarà possibile scendere sotto la soglia minima dei 200 giorni. Inoltre, il governo dovrebbe prevedere una proroga per gli adempimenti amministrativi e collegiali, oltre alla possibilità di svolgere online le riunioni di collegio dei docenti e i consigli di istituto.

Qualora l’emergenza dovesse richiederlo, inoltre, non è da escludere il ritorno alla didattica a distanza nelle zone maggiormente colpite. Tra le novità, scrive Italia Oggi, anche la revisione degli esami conclusivi del primo e secondo ciclo, ovvero gli esami di terza media e la maturità. L’ipotesi che il governo prenderà in considerazione è quella di un’esame ‘snello’, sulla falsa riga di quanto adottato durante l’emergenza sanitaria per la pandemia Covid 19.