specializzazione sostegno
specializzazione sostegno

Riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero, la questione riguardante il conseguimento dei titoli di abilitazione conseguiti all’estero continua ad essere oggetto di dibattito. Se da una parte i docenti specializzati su sostegno in Italia difendono la loro posizione, dall’altra chi ha ottenuto un titolo al di fuori del nostro Paese rivendica il suo diritto sulla base dei princìpi espressi recentemente dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.

Riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero, il Ministero dell’Istruzione sta eseguendo le sentenze

In merito al riconoscimento della specializzazione su sostegno conseguita all’estero, lo Studio Legale dell’Avvocato Gianluigi Giannuzzi Cardone ha reso noto che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso al medesimo studio una comunicazione di avvio della procedura di valutazione del titolo di sostegno acquisito da una cliente in Spagna a seguito di una sentenza favorevole. La docente in questione, come spiega lo Studio dell’Avvocato Giannuzzi Cardone, aveva presentato regolare domanda di riconoscimento del titolo estero a cui tuttavia il Ministero dell’Istruzione non aveva mai dato riscontro. Perciò, dopo aver ricorso al TAR Lazio, il Ministero era stato recentemente condannato a provvedere e a valutare il titolo regolarmente posseduto dalla docente.

La comunicazione del Ministero dell’Istruzione giunge pochi giorni dopo la pubblicazione della sentenza e raccomanda ai propri uffici una tempestiva ottemperanza. Lo Studio Legale dell’Avvocato Giannuzzi Cardone sottolinea come questo rappresenti un fatto significativo ovvero ‘l’Amministrazione è pronta ad eseguire le sentenze in tempi celeri. Ora, grazie ai principi espressi dall’Adunanza Plenaria con le ormai celebri sentenze nn. 18, 19, 20, 21 e 22 del 2022, la domanda della docente sarà finalmente valutata ed accolta definitivamente.