Parlamento
Parlamento

Il Coordinamento Modifichiamo il concorso straordinario bis ha pubblicato una nota informativa all’interno della quale viene approvata la linea d’azione portata avanti da diversi esponenti della maggioranza in relazione al reclutamento dei partecipanti alla procedura concorsuale straordinaria. ‘Chi ha partecipato al concorso straordinario bis, si legge nella nota, ha creduto nello Stato, uno Stato a cui ha affidato il proprio destino, certo che il potere della democrazia avrebbe trionfato’.

Coordinamento Modifichiamo il concorso straordinario bis, lettera alla I e XI commissione della Camera dei Deputati

Nella nota viene citato l’emendamento 5.39 presentato dall’onorevole Ciancitto e sostenuto compattamente da tutta la maggioranza di governo: viene definito come ‘la risposta secca a chi non ha creduto nelle Istituzioni e non ha voluto affrontare il concorso, e, d’altra parte, un’iniezione di fiducia per chi non poteva accettare che un concorso pubblico, apparentemente finalizzato ad inserire in ruolo i precari con 36 mesi di servizio, si rivelasse invece una roulette russa per chi aveva dedicato la propria vita alla Scuola, in cui dover soccombere o meno a seconda dei posti apparentemente disponibili’.

Viene ribadito come il merito dei partecipanti al concorso straordinario bis sia stato quello di aver sostenuto un concorso difficilissimo, di aver licenziato e diplomato generazioni di ragazzi, di aver puntato, senza riserve, sulla solidità morale del nostro Paese e di essere già docenti a tutti gli effetti ancora prima di sostenere la prova concorsuale. L’ha stabilito, a ragione, lo stesso bando non richiedendo una votazione minima per il superamento la prova, oltre che l’Unione Europea, con la sua direttiva n. 70/1999.

Nella nota informativa, viene chiesta l’approvazione all’unanimità dell’emendamento 5.39 a firma dell’onorevole Ciancitto, un emendamento che prevede il percorso abilitante con oneri a carico dei partecipanti e l’integrazione delle graduatorie di merito con tutti i partecipanti al concorso che si sono sottoposti alla prova orale, finalizzate all’immissione in ruolo.
Qui di seguito riportiamo il testo integrale della nota informativa pubblicata dal Coordinamento Docenti Modifichiamo il Concorso Straordinario Bis.