Idonei concorso ordinario e concorso STEM, una delegazione di docenti è stata ricevuta dalla Direzione del Personale e dal capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Al termine dei due incontri, la rappresentanza dei docenti idonei al concorso ordinario ha espresso la propria soddisfazione per la buona riuscita del presidio: anche il confronto con i vertici del Ministero ha fornito un risultato favorevole.
Idonei concorso ordinario e concorso STEM, esito positivo del presidio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito
In merito all’incontro con la Direzione del Personale, i docenti idonei al concorso ordinario hanno ricevuto rassicurazioni sul pieno utilizzo delle graduatorie per le immissioni in ruolo 2023/24. Per quanto riguarda l’incontro politico con il Capo di Gabinetto del Ministero, come riferisce una nota informativa diffusa da Flc-Cgil, la delegazione ha ricevuto rassicurazioni in merito ad un impegno preciso da parte del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e del governo in generale ad assumere un provvedimento normativo che preveda anche per gli anni successivi lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento, neutralizzando una loro scadenza.
Si pensa che tale normativa possa essere introdotta già in occasione della fase di conversione in legge del decreto N. 44 del decreto del 22 aprile 2023 (decreto PA): se tutto ciò non dovesse essere possibile, il Ministero dell’Istruzione individuerà il primo vettore normativo disponibile per inserire la norma. Il sindacato Flc-Cgil continuerà a seguire con la massima attenzione l’esito della questione, sperando che si possa arrivare al risultato auspicato.