Immissioni in ruolo
Immissioni in ruolo

Immissioni in ruolo scuola dell’infanzia e primaria per l’anno scolastico 2023/24, Gilda degli Insegnanti di Benevento ha elaborato le tabelle riguardanti i posti utili per le prossime assunzioni, per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. I dati sono quelli ottenuti in seguito al completamento delle operazioni di mobilità.

Assunzioni docenti scuola infanzia e primaria 2023/24, tabelle Gilda con i posti disponibili per ogni provincia

Come di consueto, le immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico 2023/24, per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria avverranno per il 50 per cento dalle graduatorie ad esaurimento e per l’altro 50 per cento dalle graduatorie di merito concorsuali. Per quanto concerne i posti vacanti non riservati a coloro che sono inseriti nelle GAE si procederà inizialmente con lo scorrimento delle GM relative al concorso ordinario 2016; successivamente si passerà alle graduatorie del concorso straordinario 2018, limitatamente al 50 per cento dei posti residui (inclusa eventuale fascia aggiuntiva). In seguito si passerà alle graduatorie di merito dell’ultimo concorso ordinario, quello del 2020, per il restante 50 per cento dei posti e, in ogni caso, per i posti residuati dopo lo scorrimento delle GM del concorso straordinario.

Al termine delle operazioni ordinarie di immissioni in ruolo, si potranno conferire ulteriori nomine attraverso la cosiddetta ‘chiamata veloce‘ (su posti residui da GAE e GM in altra provincia o Regione rispetto a quella in cui risulta inserito l’aspirante). Per quanto riguarda i posti di sostegno, dopo lo scorrimento delle GAE e delle GM dei concorsi, si procederà con le nomine dalla prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze e relativi elenchi aggiuntivi. Qui di seguito riportiamo le tabelle elaborate da Gilda Benevento con i posti disponibili per ogni provincia dopo le operazioni di mobilità.