Immissioni in ruolo docenti per il prossimo anno scolastico 2023/24 e percorsi formativi abilitanti all’insegnamento, sui social si continua a discutere di alcuni aspetti legati al prossimo DPCM che disciplinerà i percorsi formativi abilitanti all’insegnamento ma anche della questione riguardante gli idonei dei concorsi ordinari che stanno invocando a gran voce la trasformazione delle graduatorie di merito in graduatorie ad esaurimento.
Pittoni chiarisce alcuni aspetti sul nuovo DPCM e sulla questione riguardante gli idonei dei concorsi ordinari
Il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, è intervenuto sulla propria pagina Facebook per chiarire alcuni punti che continuano ad essere oggetto di discussione tra il personale docente.
‘Mi segnalano post che destano preoccupazione tra i docenti interessati – scrive il già presidente della Commissione Cultura al Senato – Chiariamo allora alcuni punti:
- 1) Per gli iscritti al concorso straordinario bis, come per tutti i “triennalisti” (coloro che hanno tre annualità di servizio), si lavora al DPCM che normerà i percorsi formativi abilitanti all’insegnamento;
- 2) Per le graduatorie ad esaurimento degli idonei dei concorsi ordinari il Governo sta per ottenere il via libera definitivo della Commissione europea;
- 3) È già previsto l’inserimento dei cosiddetti “ingabbiati” tra coloro che potranno accedere ai percorsi formativi abilitanti all’insegnamento normati dal DPCM.