Quando finisce la scuola nell’anno scolastico 2022/23? Le date previste dal calendario scolastico variano in base alla regione di appartenenza e non sono per tutti uguali. Ogni regione fissa la propria data, anche se quest’anno molte hanno scelto la stessa. E anche se ancora è previsto un ponte prima del termine ultimo delle lezioni, dopo il periodo delle vacanze pasquali gli studenti già iniziano a calcolare quanti giorni mancano alle tanto agognate vacanze estive. Vediamo dunque quando terminano le lezioni in ogni regione d’Italia.

Calendario scolastico 2022/23: le date

Qual è l’ultimo giorno di scuola nella tua regione di appartenenza? Il calendario scolastico ufficiale, pubblicato già lo scorso anno scolastico, decreta la fine dell’anno scolastico in ogni Regione d’Italia. Anticipiamo che i primi studenti a restare a casa per le vacanze estive sono quelli dell’Emilia Romagna, mentre gli ultimi sono quelli della provincia autonoma di Bolzano. Anche la Valle d’Aosta quest’anno chiuderà le scuole tardi rispetto al solito. Vediamo quali sono le date previste dai vari calendari regionali 2022/23.

  • Abruzzo: 10 giugno
  • Basilicata: 10 giugno
  • Bolzano: 16 giugno
  • Calabria: 10 giugno
  • Campania: 10 giugno
  • Emilia Romagna: 7 giugno
  • Friuli Venezia Giulia: 10 giugno
  • Lazio: 8 giugno
  • Liguria: 10 giugno
  • Lombardia: 8 giugno
  • Marche: 10 giugno
  • Molise: 10 giugno
  • Piemonte: 10 giugno
  • Puglia: 10 giugno
  • Sardegna: 10 giugno
  • Sicilia: 10 giugno
  • Toscana: 10 giugno
  • Trentino: 9 giugno
  • Umbria: 10 giugno
  • Valle d’Aosta: 15 giugno
  • Veneto: 10 giugno

Per le scuole dell’Infanzia la data ultima è il 30 giugno.