Non c’è più tempo per usufruire del bonus psicologo, l’incentivo per il sostegno psicologico ai cittadini introdotto a dicembre 2021 che ha visto tuttavia la luce solo nel 2023. L’Inps ha infatti ricevuto circa 342 mila domande, di cui solo poco più di 40 mila hanno trovato copertura. A luglio riapriranno le graduatorie.
Bonus psicologo: scaduti termini di utilizzo
Dopo 180 giorni dalla sua pubblicazione, si è concluso anche lo scorrimento della graduatoria dei beneficiari del cosiddetto bonus psicologo. Pertanto da questo momento in poi fino alla riapertura della graduatoria non sarà più possibile usufruire dell’incentivo. L’Inps, con il messaggio numero 2127/2023, ha inoltre comunicato che i professionisti che hanno aderito all’iniziativa hanno tempo fino al prossimo 20 giugno per caricare le fatture online e non perdere così il rimborso delle sedute effettuate.
Riapertura delle graduatorie e nuove assegnazioni
Questo meccanismo permette, di fatto, di riassegnare le risorse economiche che non sono state utilizzate, in modo tale da poter raggiungere una nuova platea di beneficiari fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Dopo il 20 giugno, quindi, le risorse non impiegate saranno nuovamente distribuite tra coloro che avevano presentato istanza per aderire al bonus psicologo.
I nuovi beneficiari riceveranno la comunicazione di poter usufruire dell’incentivo già nei primi giorni di luglio, quando riapriranno ufficialmente le graduatorie. Successivamente, i diretti interessati avranno la possibilità di usufruire del bonus entro 180 giorni dalla comunicazione. Si ricorda che la comunicazione avverrà all’indirizzo di posta elettronica o al numero di telefono indicati in fase di presentazione della domanda.