Aula di Tribunale
Aula di Tribunale

Cancellazione dagli elenchi delle Graduatorie ad Esaurimento, è di particolare rilevanza il caso di una docente che, depennata dalla graduatoria in seguito alla pronuncia del giudice amministrativo, era stata reinserita nella medesima graduatoria con efficacia retroattiva. Il problema è nato dal fatto che la docente non ha potuto partecipare al piano straordinario assunzionale che venne disposto nel 2015, previsto dalla riforma ‘Buona Scuola‘, voluta dall’ex Presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

Cancellazione dalle GAE, maxi risarcimento a favore di una docente

Molti docenti, prima del 2019, furono depennati a motivo del fatto di non aver presentato la domanda di aggiornamento. In seguito ai ricorsi che vennero presentati, il Consiglio di Stato e la Corte di Cassazione diedero ragione ai ricorrenti ma, in attesa del reinserimento nelle GAE, molti docenti persero la possibilità di partecipare al piano straordinario assunzionale del 2015. L’insegnante citata in precedenza decise di presentare ricorso al Tribunale di Catania, rivendicando il proprio diritto a ruolo, oltre ad una richiesta di risarcimento danni.

Il Giudice del Lavoro ha accolto il ricorso, riconoscendo tale diritto a partecipare al piano straordinario assunzionale e, di conseguenza, ad essere immessa in ruolo già dall’anno scolastico 2015/16. Il Tribunale siciliano ha condannato l’amministrazione scolastica a porre in essere tutti gli atti necessari ad immettere in ruolo la docente ricorrente a decorrere dall’anno scolastico 2015/16 ad ogni effetto, giuridico, economico e previdenziale.
Per la docente si è trattato di un maxi risarcimento visto che si parla di oltre 100 mila euro oltre ad un’ulteriore somma pari alle retribuzioni che la docente avrebbe dovuto percepire dal 2010, anno del deposito del ricorso fino all’effettiva immissione in ruolo.