Nei prossimi giorni sarà pubblicata la nota ministeriale con tutte le indicazioni per la compilazione dell’allegato G relativo all’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi 2023. Cos’è e a cosa serve l’allegato G? L’inserimento nelle graduatorie ATA 24 mesi è un traguardo importante, perché da questi elenchi si attinge anche per le immissioni in ruolo. Al momento della domanda di inserimento, non è stato possibile scegliere le 30 sedi. La compilazione di questo allegato consente, dunque, al candidato di ottenere supplenze anche da graduatorie di istituto. La compilazione dell’allegato G avverrà in modalità telematica. Nel 2022, la compilazione è stata effettuata nella finestra temporale compresa tra il 20 giugno e l’11 luglio, per cui aspettiamo la pubblicazione della nota a breve.
Cosa sapere sull’Allegato G delle graduatorie 24 mesi
La compilazione dell’allegato G è obbligatoria per l’aspirante? La risposta è no. La scelta delle scuole gli fornisce l’opportunità di ricevere supplenze dalle graduatorie di Istituto, ma se qualcuno vuole inserirsi in graduatoria solo per concorrere al ruolo, è libero di farlo. Per questi casi esiste il modello F, con cui si rinuncia alle supplenze. Chi compila l’Allegato G, non deve per forza indicare 30 scuole. Il numero 30 serve solo a indicare il massimo di scuole che si possono selezionare, ma va bene anche sceglierne di meno. Anche l’ordine con cui si scelgono è irrilevante, al fine delle supplenze. Le scuole selezionate con la compilazione dell’allegato G non hanno nulla a che vedere con quelle in cui si può essere immessi in ruolo. Le procedure sono separate. I candidati convocati per il ruolo, presenteranno apposita istanza.