soldi
Denaro

Gli arretrati dell’assegno accessorio dell’1,5% previsto dalla Legge di Bilancio per i dipendenti pubblici, potrebbero essere pagati nel mese di luglio 2023. L’assegno accessorio è previsto per tutti i dipendenti pubblici ed è valido solo per le 13 mensilità del 2023. L‘USPP, il sindacato di Polizia Penitenziaria, anch’essa gestita dal sistema NoiPA, ha comunicato il prossimo pagamento dell’emolumento con un comunicato. Ma se il pagamento arriverà per la Polizia Penitenziaria, dovrebbe arrivare anche per tutte le altre categorie gestite da NoiPA, docenti e ATA inclusi.

Assegno accessorio dell’1,5% in pagamento da luglio

Nel comunicato indicato sopra si legge: La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all’articolo 1, comma 330, emanata dal nuovo Governo prevede che “per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all’articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di 1.000 milione di euro da destinare all’erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità, da determinarsi nella misura dell’1,5 per cento dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza.” Pertanto, il c.d. “emolumento accessorio una tantum 2023”, ossia un compenso economico che prevede, per l’anno 2023, un aumento in busta paga variabile in base alla qualifica rivestita, sarà corrisposto a partire dal mese di luglio 2023, per tredici mensilità, anche per il personale di Polizia Penitenziaria.

Gli importi

Gli importi dell’emolumento accessorio una tantum variano in base alla qualifica e all’anzianità di servizio e il comunicato del sindacato include la tabella relativa alla Polizia Penitenziaria. Per quanto riguarda docenti e ATA, sul nostro sito sono disponibili sia le tabelle mensili che quelle relative agli arretrati da gennaio a giugno. che attendono di essere liquidati. Gli arretrati spettano anche ai precari con contratto scaduto, che li riceveranno con un’emissione speciale. Di seguiti le tabelle con gli importi: