Il Decreto con il contingente dell’organico docenti per l’anno scolastico 2023/2024, con le tabelle e tutti i numeri, è stato registrato alla Corte dei Conti. Rispetto allo scorso anni, presenta poche novità . Il numero dei posti comuni rimane invariato, con un totale di 670.450 posti, di cui 50.202 sono di potenziamento. Per il sostegno, sono stati autorizzati 9.000 posti aggiuntivi, per un totale di 126.170 posti. Sono presenti 14.142 posti di adeguamento alla situazione di fatto. Per l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria, introdotto nelle classi quarte e quinte, non ci saranno posti per le assunzioni ma saranno assegnati tramite contratti di supplenza agli aspiranti iscritti nelle graduatorie provinciali delle classi di concorso A-48 e A-49.
Le tabelle e i numeri dell’organico docenti 2023/24
All’interno del Decreto sull’organico docenti per il prossimo anno scolastico, troviamo le tabelle indicanti:
- Stima delle classi IV e V della scuola primaria, dei posti interi e dei posti equivalenti al monte ore residuo per l’insegnamento dell’educazione motoria nell’a.s. 2023/24;
- Previsione della quota massima del personale docente, determinata in n. posti, da destinare alle classi costituite in deroga alle dimensioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n.81, e stima del n. classi equivalente qualora attivate in deroga esclusivamente nella scuola secondaria di II grado;
- Posti comuni e posti comuni di potenziamento dell’organico docenti per l’anno scolastico 2023/24;
- Posti comuni e posti comuni di potenziamento dell’organico docenti per grado di istruzione;
- Posti di sostegno per gli anni scolastici 2023-24;
- Posti di sostegno per grado di istruzione per gli anni scolastici 2023-24;
- Limiti massimi dell’adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto 2023-24;
- Limiti massimi dell’adeguamento dell’organico alle situazioni di fatto 2023-24 per grado di istruzione.