Assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni per l’anno scolastico 2023/24, UIL Scuola Rua ha redatto una scheda dettagliata riguardante la compilazione della domanda da parte del personale docente, educativo e ATA. Per l’anno scolastico 2023/24, grazie ad una apposita intesa tra Ministero e Organizzazioni sindacali, potranno presentare domanda anche i docenti assunti dalle GPS I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis.
Domande per le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni 2023/24: la scheda UIL Scuola
‘Come da noi proposto – si legge nella prefazione della scheda elaborata dal sindacato – per l’anno scolastico 2023/24 continuano ad essere applicate in via transitoria le disposizioni del precedente contratto nazionale sulle Utilizzazioni e Assegnazioni e sarà consentito di produrre domanda a tutto il personale compresi i docenti assunti dalle GPS di I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, che abbiano sottoscritto nell’anno scolastico 2022/23 un contratto a tempo determinato nel corso del quale svolgono e superano con esito positivo il percorso annuale di formazione iniziale e prova’.
D’altro canto, ricorda UIL Scuola, la questione dei “blocchi” sulla mobilità per il personale docente è stato l’ostacolo principale che non ha permesso al sindacato di firmare il contratto integrativo triennale sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, così come era accaduto lo scorso marzo per il contratto sui trasferimenti.
Infatti, non c’è stata la volontà politica e amministrativa di permettere a tutte le persone coinvolte nella mobilità di trasferirsi: è stato solo rinviato di un anno il vincolo triennale di permanenza sulla stessa sede per i docenti neoassunti in ruolo, mentre sono stati confermati i vincoli per il resto dei docenti. Un’operazione, secondo la UIL Scuola, che ha avuto come unico obiettivo la divisione del personale. A questo indirizzo, è possibile consultare la scheda tecnica sulla domanda di assegnazione provvisoria ed utilizzazione elaborata da UIL Scuola.