assegnazioni e utilizzazioni
utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

Assegnazioni provvisorie ed utilizzazioni, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emesso la Nota N. 34778 riguardante la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione per il personale docente, educativo e ATA. A questo proposito, potranno presentare la domanda anche i docenti assunti dalla prima fascia delle GPS e dal concorso straordinario bis.

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2023/24, i modelli cartacei per i docenti assunti da I fascia GPS e da concorso straordinario bis

I docenti assunti a seguito delle suddette procedure straordinarie, come si legge nella nota, possono presentare istanza di assegnazione provvisoria, per l’anno scolastico 2023/24, conformemente alle prescrizioni del CCNI e secondo le medesime scadenze su indicate, avvalendosi dei modelli di domanda pubblicati sul sito del MIM nella sezione Mobilità e secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente. La convalida di tali domande da parte degli Uffici è subordinata al superamento nell’a.s. 2022/23 del percorso annuale di formazione e prova di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59.

Riportiamo qui di seguito i modelli ufficiali messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: Modello domanda assegnazione docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola dell’infanzia; Modulo assegnazione docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola primaria; Modulo assegnazione docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola secondaria di primo grado; Modulo assegnazione docenti assunti a tempo determinato da procedure straordinarie – scuola secondaria di secondo grado.