Personale Ata
Personale Ata

Come ogni anno, la mobilità annuale riguarda anche il Personale ATA. In base alla nota ministeriale pubblicata ieri 14 giugno, il personale di ruolo potrà presentare domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2023/24. La finestra temporale stabilita va dal 21 giugno al 7 luglio. Le domande dovranno essere presentate, come negli anni scolastici precedenti, avvalendosi del modello di domanda reso disponibile nella sezione Mobilità del sito del MIM e dovranno essere inviate, secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale (es. posta elettronica certificata), all’Ufficio scolastico territorialmente competente.

Chi può presentare domanda di assegnazione o utilizzazione?

In base a quanto riportato nella nota ministeriale, possono presentare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione tutti gli assunti a tempo indeterminato, oltre che

  • i DSGA immessi in ruolo a conclusione del concorso ordinario (DD 2015 del 20.12.2018).
  • il personale Ex Lsu a tempo pieno reclutato tramite le procedure selettive (articolo 58, comma 5 ss., del DL n. 69 del 2013)
  • ex co.co.co, assunti con le procedure di cui all’articolo 1, commi 619 e 622, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, che.

Queste ultime categorie (ex Lsu e co.co.co) ai fini delle utilizzazioni, sono graduate sulla base del punteggio conseguito in base alla tabella A dell’allegato E del CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA, sottoscritto il 18 maggio 2022.