Elenchi aggiuntivi GPS e docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione o specializzazione all’estero, una delle novità di quest’anno è rappresentata dall’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze: in questo elenco saranno inseriti i docenti che hanno conseguito un titolo all’estero ma che sono ancora in attesa del riconoscimento del medesimo. Giova ricordare che questi docenti potranno sottoscrivere contratti a tempo determinato per incarichi di supplenza nell’anno scolastico 2023/24.
Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS e docenti che hanno conseguito il titolo all’estero
L’articolo 5 del decreto legge N. 44/2023 prevede che i docenti iscritti in prima fascia GPS con riserva di riconoscimento del titolo di abilitazione o specializzazione conseguito all’estero vengano inseriti in un secondo elenco aggiuntivo alle GPS, sino all’effettivo riconoscimento del titolo medesimo. Tale elenco aggiuntivo è valido per l’anno scolastico 2023/24, il prossimo anno, infatti, è previsto un nuovo aggiornamento delle GPS.
In tale elenco aggiuntivo, inoltre, confluiranno anche i docenti che hanno presentato domanda di inserimento con riserva nell’elenco aggiuntivo I fascia GPS, di cui al decreto ministeriale N. 51/2023: si tratta dei docenti che hanno conseguito il titolo all’estero entro il 27 aprile, hanno presentato domanda di riconoscimento e si sono inseriti con riserva negli elenchi aggiuntivi.
Gli aspiranti al secondo elenco aggiuntivo delle GPS non dovranno effettuare alcuna operazione in quanto l’inserimento verrà effettuato dagli Uffici Scolastici. Per quanto concerne, invece, l’ordine di inserimento nel secondo elenco aggiuntivo, questo dovrebbe rispettare la disciplina delle GPS: pertanto, dovrebbero inserirsi prima i docenti inseriti in I fascia GPS, con il proprio punteggio; poi, quelli inseriti nell’elenco aggiuntivo.