Aggiornamento posizioni Gps
Aggiornamento posizioni Gps

La prossima apertura delle Gps, avendo validità biennale, è prevista per il 2024. La domanda di nuovo inserimento o aggiornamento dei titoli di servizio e/o culturali potrà quindi essere presentata tra un anno. Nel frattempo ad aprile è stata aperta la finestra temporale per potersi inserire negli elenchi aggiuntivi alla I fascia Gps, la cui eventuale riserva potrà essere sciolta a partire dal 21 giugno e fino al 4 luglio 2023.

Nelle prossime settimane, oltre alla pubblicazione degli elenchi aggiuntivi, si assisterà alla ripubblicazione delle Gps di I e II fascia in ogni provincia e le posizioni degli aspiranti potrebbero subire variazioni in quanto depurate a seguito delle cancellazioni e dei depennamenti avvenuti nel corso dell’a.s. 2022/2023.

Facciamo chiarezza.

Gps ripulite da depennamenti e cancellazioni

Nel 2022, nonostante si fosse proceduto al rinnovo delle Gps, in pressochè ogni provincia si è assistito alla pubblicazione delle graduatorie comprensive ancora dei docenti che erano stati assunti in ruolo già negli anni precedenti e con anno di prova superato. Questi ultimi, in teoria, non sarebbero più dovuti comparire negli elenchi. La loro presenza infatti andrebbe a falsare l’effettiva posizione degli aspiranti ancora supplenti. In merito a questi casi però non sappiano se gli Usp procederanno a compiere i dovuti accorgimenti.

Quel che è certo però è che tra qualche settimana si assisterà alla ripubblicazione delle Gps, ripulite dai docenti depennati e cancellati.

Questa operazione è necessaria per avere le graduatorie nella versione utile al fine di procedere alle assunzioni finalizzate al ruolo (per quanto riguarda il sostegno) e per l’attribuzione degli incarichi di supplenza al 31 agosto e al 30 giugno.

Aggiornamento posizioni e punteggi Gps

Gli aspiranti inseriti nelle Gps potrebbero guadagnare qualche posizione in più proprio a seguito dei depennamenti e delle cancellazioni.

Gli elenchi saranno infatti decurtati dei docenti depennati per mancanza del titolo di accesso o di coloro che hanno richiesto la cancellazione per poter lavorare da MAD ( a seguito del divieto mai derogato).

A subire modifiche potrebbero essere anche i punteggi, in seguito ai controlli delle segreterie scolastiche e alle convalide degli Uffici Scolastici.