Personale scolastico all’estero per l’anno scolastico 2023/24, nelle scorse ore, come riferisce una nota informativa diffusa da Flc-Cgil, si è tenuto un incontro di informativa fra il MAECI e le organizzazioni sindacali riguardante le nomine da effettuare per l’avvio dell’anno scolastico 2023-24, dopo l’approvazione del contingente.
Personale scolastico all’estero per l’anno scolastico 2023/24: informativa ai sindacati
L’amministrazione centrale, in seguito a pressanti richieste da parte dei sindacati, hanno informato che i dirigenti scolastici per la copertura dei posti disponibili sono stati individuati: il decreto sarebbe al vaglio della Corte dei Conti. Il personale ATA per coprire i posti disponibili è stato individuato per quanto concerne le sedi di Atene (DSGA) e Parigi (Assistente Amministrativo) mentre si sta procedendo alla valutazione dei titoli dichiarati per l’assegnazione del posto di Istanbul (DSGA). Per quanto riguarda i docenti e i lettori, invece, sarà necessario attendere ancora alcuni giorni.Â
L’amministrazione centrale, in questi giorni, sta analizzando le domande di proroga e sta aspettando di ricevere il dettaglio dei posti dalle scuole europee. Non appena queste operazioni si concluderanno, verranno pubblicati i posti disponibili sul sito del MAECI alla voce ‘personale scolastico’. Inoltre, si sta predisponendo un aggiornamento delle graduatorie pubblicate nel mese di marzo a seguito di tre ricorsi pervenuti.
Al termine delle operazioni, si procederà all’individuazione, alla verifica dei titoli dichiarati e successivamente alla nomina. Le operazioni si svolgeranno partendo dalle graduatorie più vecchie. In questi giorni, come riferi si stanno completando i colloqui sulle graduatorie messe a bando.Â