Concorso straordinario
Concorso straordinario

Concorso straordinario, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Nota N. 36827 avente come oggetto ‘Procedura straordinaria finalizzata all’immissione in ruolo del personale docente nella scuola secondaria di I e II grado di cui al D.D. 23 aprile 2020, n. 510 – Riconoscimento abilitazione all’esercizio della professione docente per le graduatorie pubblicate nell’anno scolastico 2022/2023′.

Concorso straordinario, Nota N. 36827 del Ministero dell’Istruzione e del Merito su riconoscimento abilitazione

Nella nuova Nota, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che, per quanto riguarda la procedura straordinaria che ha interessato il personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e in riferimento alle graduatorie pubblicate nell’anno scolastico 2022/2023, il requisito abilitante relativo al contratto di docenza a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche presso una istituzione scolastica del sistema nazionale di istruzione, ferma restando la regolarità contributiva, si riterrà conseguito se svolto in almeno uno dei seguenti anni scolastici: 2020/2021; 2021/2022; 2022/2023. 

Analogamente, il servizio prestato nell’anno scolastico 2022/2023 sarà riconoscibile quale requisito abilitante per coloro che sono inseriti nelle graduatorie pubblicate nell’anno scolastico 2020/2021 e 2021/2022. A questo indirizzo sarà possibile consultare il testo integrale della nuova nota ministeriale.