Denaro
Denaro

Con l’ultima legge di bilancio le pensioni minime sono andate incontro ad significativo un aumento per via dell’inflazione ed anche nel 2024, benché il fenomeno sembrerebbe essere al momento in calo, potrebbe esserci un ulteriore incremento degli importi. Che cosa potrebbe cambiare e per chi.

Pensioni minime 2024

A luglio molti pensionati riceveranno gli arretrati relativi all’aumento delle pensioni minime stabilito nell’ultima legge di bilancio e con essi per gli aventi diritto arriverà anche la quattordicesima. Le buone notizie, però, potrebbero non essere finite qua perché secondo le ultime indiscrezioni il Governo starebbe lavorando ad un ulteriore incremento per chi percepisce il trattamento minimo. Nel 2023 gli importi sono saliti del 6,4% per i pensionati over 75. Per tutti gli altri dell’1,5%.

Tuttavia anche nel 2024 ci sarà la rivalutazione automatica dell’Inps dovuta all’inflazione che, seppur in calo, a maggio si è attestata sul 7,6%. Pertanto, è presumibile pensare che la rivalutazione delle pensioni porterà ad un aumento degli assegni minimi tra il 5% e il 6%. Ricordiamo a tal proposito che secondo le previsioni fatte nel Def l’incremento potrebbe essere del 5,4%. In questo modo, tutti gli assegni si avvicinerebbero alla soglia dei 600 euro.

Nuovo aumento in arrivo?

Oltre all’aumento legato all’inflazione, l’Esecutivo spinto da Forza Italia potrebbe decidere di innalzare ulteriormente le pensioni minime fino a raggiungere i 700 euro al mese, ma solo per gli over 75. L’ipotesi sarà oggetto di discussione nel corso dei prossimi mesi e dovrà essere approvata o respinta tra novembre e dicembre. Per il momento in Parlamento è già stata depositata più di una mozione che impegna il Governo ad aumentare le pensioni minime nel corso dei prossimi anni.

Ci si aspetta, quindi, che nel 2024 si confermi il modello già impiegato quest’anno che prevede un lieve aumento delle pensioni minime per tutti ed uno più alto per gli over 75, prendendo stavolta come soglia di riferimento quella dei 700 euro.