Stipendi scuola

L’accredito dello stipendio NoiPA del mese, potrebbe richiedere qualche ora in più a motivo delle tempistiche del proprio Istituto di credito. Le banche, in genere, effettuano l’accredito dello stipendio entro le ore 24.00 del giorno di pagamento, ma in alcuni casi si prendono qualche ora in più. Ciò significa che se l’accredito tarda qualche ora, non c’è da preoccuparsi. Se invece passano più di 48 ore significa che qualcosa non va. Cosa potrebbe essere successo? E cosa fare?

Accredito NoiPA mancato: perché? Cosa fare?

Nel caso in cui il dipendente abbia il cedolino del mese, ma l’accredito non ha luogo entro le tempistiche ragionevoli, bisogna rivolgersi subito all’ufficio che gestisce il trattamento economico, così da avviare le opportune verifiche. Bisogna tener conto che banche a volte bloccano gli accrediti in seguito a notifiche di pignoramenti presso terzi. Ci sono alcuni casi in cui sono le Ragionerie Territoriali dello Stato che bloccano lo stipendio emesso (anche se si tratta di casi eccezionali), ovvero in cui richiedono al servizio di tesoreria della Banca d’Italia di non accreditare lo stipendio. Ciò si verifica quando il dipendente:

  • è deceduto
  • si trova in aspettativa senza assegni
  • c’è la cessazione anticipata del rapporto di lavoro.

Un altro problema che capita spesso è legato al codice IBAN bancario. Quindi, una verifica importante da fare è proprio guardare se il codice IBAN inserito sul portale è corretto. Potrebbe esserci un errore di digitazione. Oppure, è stato lo stesso dipendente a cambiare l’IBAN su NoiPA, convinto che la variazione sia immediata. Ma così non è, per cui il mancato accredito potrebbe dipendere anche da questo.