Supplenze
Supplenze

Supplenze docenti da GAE e GPS per l’anno scolastico 2023/24, il Ministero dell’Istruzione e del Merito è intenzionato ad anticipare le tempistiche per quanto riguarda la procedura di immissioni in ruolo e quella per il conferimento delle supplenze: l’obiettivo del ministro Valditara è quello di avere i docenti in classe con l’avvio del prossimo anno scolastico. Quando sarà possibile inviare la domanda per il conferimento degli incarichi a tempo determinato?

Supplenze docenti da GAE e GPS 2023/24, ipotesi metà luglio per le domande

L’altro obiettivo del Ministero, proprio in merito alla procedura informatizzata di attribuzione delle supplenze, è quello di evitare il gran numero di errori e di incongruenze che si sono verificati lo scorso anno. A proposito della finestra temporale riguardante la presentazione della domanda per le supplenze, con l’indicazione delle 150 preferenze massime, la segretaria nazionale Flc-Cgil, Manuela Pascarella, intervenendo a Orizzonte Scuola TV, ha parlato di metà luglio.

La finestra temporale per le domande dovrebbe essere di 10-15 giorni

‘Le domande per le supplenze dovrebbero partire da metà luglio – ha dichiarato l’esponente sindacale – Presumo che le istanze possano restare aperte fra i 10 e 15 giorni, speriamo almeno 15 giorni, considerando che in Italia ci saranno 700-800 mila persone che parteciperanno a questa procedura’, ha dichiarato Manuela Pascarella che spera, nello stesso tempo, che non verifichino problemi tecnici con le domande. Per gli aspiranti, infatti, è molto importante avere del tempo a disposizione per compilare dovutamente un’istanza che può rivelarsi fondamentale per le loro possibilità di lavoro nel prossimo anno scolastico 2023/24. 

Giova ricordare che le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (prima e seconda fascia) e le GAE saranno soggette a ripubblicazione. Gli aspiranti, come avvenuto negli anni precedenti, avranno la possibilità di scegliere un massimo di 150 preferenze tra scuole, comuni e distretti. Anche chi è inserito in graduatoria con riserva, in attesa del riconoscimento del titolo estero, potrà partecipare alla procedura di conferimento degli incarichi di supplenza.