aggiornamento GAE
aggiornamento GAE

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via all’aggiornamento annuale delle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) 2023/24. Non essendo più possibile inserirsi in questa tipologia di graduatoria, l’aggiornamento riguarda i docenti già inclusi e che vogliono inserire nuovi titoli o sciogliere la riserva. La domanda si presenta in modalità telematica, tramite Istanze online, entro il 4 luglio 2023. Le operazioni possibili sono:

  1. scioglimento della riserva a seguito del conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30/06/2023;
  2. inserimento dei titoli di riserva dei posti, ai sensi della legge n. 68/99, posseduti entro il 4 luglio 2023;
  3. inclusione negli elenchi di sostegno e dei metodi didattici differenziati, in seguito al conseguimento dei titoli di specializzazione conseguiti entro il 30/06/2023.

Aggiornamento GaE e titolo di sostegno estero

Va precisato che il DM 33/2023, relativo all’aggiornamento di quest’anno delle GaE, non dice nulla riguardo all’inserimento dei titoli esteri su sostegno. Invece, il DM di aggiornamento biennale delle GaE (DM n. 60/2022), prevedeva per chi aveva conseguito il titolo di sostegno all’estero e presentato domanda di riconoscimento entro la data di scadenza di presentazione delle domande, la possibilità di inserirsi negli elenchi del sostegno con riserva. La riserva si poteva sciogliere se il titolo veniva riconosciuto entro il 15 luglio 2022. Ne consegue che il titolo può essere inserito solo se ha già ottenuto il riconoscimento (entro la data di scadenza della presentazione della domanda).