Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni per l’anno scolastico 2023/24, in questi giorni il personale docente, educativo e ATA interessato sta provvedendo alla presentazione delle domande di mobilità annuale. È possibile chiedere di poter prestare servizio per un anno in una scuola diversa da quella in cui si risulta titolari, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede di titolarità. Flc-Cgil, a tal proposito, ha preparato una scheda analitica sulla domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione.
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, Flc-Cgil ha preparato una scheda sulla presentazione della domanda
Come è noto, le procedure previste per il triennio 2019-22, sono state prorogate anche per il 2023/2024 con importanti novità. Il personale docente, educativo e IRC può presentare domanda per l’assegnazione provvisoria e l’utilizzazione dal 15 giugno al 5 luglio 2023 con le seguenti modalità:
- docenti a tempo indeterminato (tutti i gradi), domanda su Istanze OnLine;
- docenti a tempo determinato art. 59, domanda cartacea tramite apposito modello;
- personale educativo e insegnanti di religione cattolica, domanda cartacea su modello.
Il personale ATA potrà presentare domanda dal 21 giugno al 7 luglio 2023, in modalità cartacea su modello.Per la presentazione online delle istanze, il personale interessato dovrà accedere al servizio Istanze OnLine mediante il possesso di credenziali digitali SPID/CIE. A questo indirizzo è possibile consultare la scheda elaborata da Flc-Cgil.