Assunzioni da prima fascia GPS sostegno per l’anno scolastico 2023/24, saranno tre le possibilità di accedere al ruolo, o alle supplenze, per i docenti che risultano inseriti in prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze e negli elenchi aggiuntivi. Si tratta di diverse chances per altrettante procedure assunzionali o come supplenti.
Ruolo o supplenza da prima fascia GPS sostegno per l’anno scolastico 2023/24: 3 diverse possibilità
La prima possibilità di assunzione è quella riguardante la procedura assunzionale straordinaria che è stata confermata anche quest’anno: dovrebbe portare alla cattedra circa 19mila docenti. Si tratta, per la precisione, di nomine finalizzate al ruolo: l’aspirante docente sottoscriverà un contratto a tempo determinato al 30 giugno 2024 per poi sostenere l’anno di prova e formazione. La conferma in ruolo, previa superamento del percorso di formazione, avverrà dal 1° settembre 2024.
Domanda per la procedura straordinaria assunzionale o per le supplenze
Gli aspiranti docenti inseriti in prima fascia o negli elenchi aggiuntivi saranno chiamati ad inviare la domanda sia per le nomine finalizzate al ruolo che per le supplenze: potranno compilare, a scelta, solamente una delle due tipologie di domande oppure tutte e due. I posti disponibili per le nomine finalizzate al ruolo saranno quelli residuati dopo la fase ordinaria di immissione in ruolo da Graduatorie ad Esaurimento e da GM concorsi. Nella domanda, l’aspirante dovrà scegliere le 150 preferenze (massime) su scuole, comuni e distretti.
Call veloce
Nel caso in cui l’aspirante docente non venisse individuato come destinatario di un incarico, avrà la possibilità di partecipare (si tratta di una scelta personale e non obbligatoria) alla cosiddetta ‘call veloce‘: potrà presentare, pertanto, domanda per l’assunzione su posto di sostegno in altra provincia rispetto a quella in cui risulta inserito nelle GPS. Tale assunzione avverrà con il medesimo criterio relativo alla procedura straordinaria assunzionale, ovvero si tratterà di una supplenza finalizzata al ruolo.
Nel caso in cui l’aspirante docente intendesse rinunciare alla nomina finalizzata al ruolo oppure non dovesse risultare destinatario di tale incarico, potrà comunque concorrere per il conferimento di un incarico di supplenza, naturalmente se è stata inviata apposita richiesta. Ricordiamo, infine, che le Graduatorie Provinciali per le Supplenze saranno soggette a ripubblicazione per l’anno scolastico 2023/24.