Gazzetta Ufficiale
Gazzetta Ufficiale

Concorsi pubblici, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPR N. 82 riguardante la nuova disciplina dei concorsi pubblici: le modifiche, in considerazione dell’attuazione del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) riguardano le norme relative all’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni oltre che le modalità di svolgimento dei concorsi.

Concorsi pubblici, DPR N. 82 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: le novità

Uno degli aspetti più rilevanti del nuovo DPR è rappresentato dai termini fissati per la conclusione di un concorso, ovvero sei mesi (180 giorni dalla data di conclusione delle prove scritte). Nel DPR, inoltre, si legge che le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale rimangono vigenti per un termine di due anni dalla data di approvazione. Sono fatti salvi i periodi di vigenza inferiori previsti da leggi regionali.

Alle procedure di concorso si partecipa esclusivamente previa registrazione nel Portale unico del reclutamento, disponibile all’indirizzo www.InPA.gov.it sviluppato dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, che ne cura la gestione. La registrazione allo stesso è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS di cui all’articolo 64, commi 2-quater e 2-nonies, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 ovvero mediante un’identità digitale basata su credenziali di livello almeno significativo nell’ambito di un regime di identificazione elettronica oggetto di notifica, conclusa con esito positivo, ai sensi dell’articolo 9 del regolamento (UE), n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014. A questo indirizzo è possibile consultare il testo integrale del nuovo DPR N. 82 sui concorsi pubblici, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.