alunni e docente
alunni e docente

Il passaggio di ruolo quando può essere richiesto? Per passare dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Primaria, quali titoli occorrono? Una lettrice ci scrive: “Buongiorno, sono docente di scuola dell’ infanzia a tempo indeterminato. Dopo il diploma  quinquennale di scuola  magistrale, ho superato il corso del 2000 e dal 2007 sono passata di ruolo. Mi chiedevo se , visto che il mio diploma è quinquennale, posso fare passaggio di ruolo alla scuola primaria? Come devo muovermi?” Risponde l‘Avvocato Angela Maria Fasano.

Passaggio di ruolo: quando si può richiedere?

Il passaggio di ruolo, o meglio la domanda di passaggio di ruolo – spiega l’Avvocato Fasano – segue la mobilità docenti, varata ogni anno a marzo, con la pubblicazione della pedissequa ordinanza, atto di rango normativo, che disciplina gli aspetti procedurali della mobilità del personale docente e ATA. L’ordinanza, quindi, stabilisce anche per i passaggi di ruolo o di cattedra il termine entro cui fare domanda che, per il corrente anno scolastico, doveva essere presentato entro il 21 marzo 2023. Ciò posto il passaggio di ruolo potrà essere chiesto dalla nostra lettrice il prossimo anno, in combinato disposto con la futura ordinanza ministeriale che disciplina la mobilità.

L’ordinanza varata per l’anno scolastico 2023/2024 ad ogni modo prevede che il passaggio di ruolo può essere richiesto per un solo grado di scuola (dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado) anche per più province. Nell’ambito del singolo ruolo, il passaggio di cattedra può essere richiesto per più classi di concorso appartenenti allo stesso grado di scuola. Nel caso di presentazione di domande di trasferimento, di passaggio di cattedra e di passaggio di ruolo, il conseguimento del passaggio di ruolo rende inefficace la domanda di trasferimento e/o di passaggio di cattedra o il trasferimento o passaggio di cattedra eventualmente già disposto. Ogni singola domanda di passaggio di ruolo è formulata indicando esplicitamente, per ciascuna classe di concorso, l’ordine di preferenza di una domanda rispetto alle altre. A tal fine, l’ottenimento del passaggio va comunicato dall’Ufficio competente all’Ufficio territoriale di titolarità del docente in tempo utile per queste operazioni.

Chi può richiederlo?

Può chiedere il passaggio di ruolo il personale in possesso dei titoli di studio, delle abilitazioni o delle idoneità previste dal contratto sulla mobilità e che abbia superato il periodo di prova nel ruolo di appartenenza. Il personale in possesso delle previste abilitazioni può chiedere il passaggio di cattedra o di ruolo per ciascuna delle classi di concorso comprese negli ambiti disciplinari di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 23 febbraio 2016, n. 93. Il passaggio di cattedra o di ruolo verso la nuova classe di concorso A023 è consentito unicamente al personale in possesso, alla data della presente ordinanza, dei titoli di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 23 febbraio 2016, n. 92.