Supplenze fino a 10 giorni
Supplenze fino a 10 giorni

Uno degli aspetti che ha sempre fatto discutere riguardo le Gps è il protrarsi delle nomine anche fino a dicembre in alcune province, nonostante ogni anno si assista allo sbandieramento dello slogan ‘tutti in cattedra a settembre’. Un quesito che quindi i molti docenti precari si pongono riguarda la possibilità che le supplenze possano essere attribuite dalle Gps in anticipo visto anche che quest’anno la scelta delle 150 preferenze dovrebbe partire già a metà luglio.

Supplenze Gps: anche quest’anno potrebbero protrarsi ancora ad anno scolastico inoltrato

Il problema dei bollettini ‘tardivi’ di nomina dalle Gps è stato affrontato in occasione del Question Time tenutosi il 3 luglio da Orizzonte Scuola, a cui ha preso parte Manuela Pascarella (Flc CGIL).

Sicuramente a giocare un ruolo importante è anche la grandezza della provincia, tant’è che solitamente le nomine fino a dicembre si svolgono da parte degli Usp delle più grandi città. Sono due però i problemi evidenziati proprio da Pascarella e che porterebbero ad un ritardo dei bollettini. Innanzitutto la mancata indicazione tempestiva di tutte le sedi disponibili al 31 agosto e al 30 agosto; e in secondo luogo la presenza di troppe rinunce. Questi aspetti porterebbero al rifacimento delle operazioni di nomina così a lungo.

Per non incorrere in queste tempistiche servirebbero quindi procedure più snelle, oltre che, come ha rimarcato Manuela Pascarella, una riduzione dei posti da coprire con le supplenze, assegnando maggiori cattedre al ruolo e avvalendosi del doppio canale di reclutamento attraverso l’utilizzo anche delle Gps per le assunzioni a tempo indeterminato.

In definitiva, non cambiando nulla rispetto agli anni scorsi, anche quest’anno si potrebbe assistere ai bollettini delle supplenze da Gps anche fino a dicembre, a prescindere dall’anticipo della scelta delle 150 preferenze.