test ingresso medicina
Studente di Medicina

Ultime ore disponibili per chi intende iscriversi al test d’ingresso di Medicina 2023: come sappiamo infatti i candidati potranno effettuare l’iscrizione entro le ore 14.00 di mercoledì 5 luglio 2023. Le prove invece si svolgeranno dal 15 al 25 luglio. Tra le novità di quest’anno ricordiamo che c’è anche la possibilità di sostenere il test per gli studenti di quarta superiore.

Tutto pronto per la seconda sessione dei TOLC-MED

Dal 15 al 25 luglio avrà luogo la seconda sessione del test d’ingresso di Medicina 2023. Come abbiamo già visto nel corso della precedente sessione, quest’anno la prova è andata incontro ad una vera e propria trasformazione. Tra le novità più importanti ricordiamo la possibilità di ripetere il test più volte in modo da considerare per la graduatoria solo il punteggio migliore e la partecipazione degli studenti di quarta superiore. Ecco che cosa c’è da sapere a riguardo.

Medicina 2023: i consigli per gli studenti di quarta

Come anticipato, quest’anno potranno partecipare al test d’ingresso di Medicina anche gli studenti di quarta superiore. Ciò significa, quindi, aumentare le possibilità di accedere alla facoltà. Vediamo, quindi, quali sono i consigli degli esperti per questi candidati:

  • ripetere il test tutte e 4 le volte: gli studenti di quarta potranno ripetere il test 4 volte, due per anno, avendo così la possibilità di acquisire maggiore dimestichezza con i TOLC-MED, colmare le proprie lacune e migliorare il risultato al fine di scegliere per la graduatoria solo quello più alto;
  • sostenere la prova nonostante non ci si possa ancora immatricolare: i candidati di quarta superiore non potranno iscriversi al prossimo anno accademico, poiché il decreto 1107 del Ministero dell’Università e della Ricerca stabilisce che si può immatricolare solo chi è in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Tuttavia, si raccomanda comunque di partecipare al test per aumentare le possibilità di successo.

Infine, è bene tenere a mente che a differenza delle università pubbliche non tutti gli atenei privati ammettono al test d’ingresso di Medicina gli studenti del quarto anno di scuola superiore o consentono di conservare il punteggio.