assegnazione provvisoria 2023/24
assegnazione provvisoria

Oggi, 5 luglio, in base a quanto stabilito dalla Nota Ministeriale 34778 dello scorso 14 giugno, è l’ultimo giorno utile in cui i docenti di tutti gli ordini e gradi di scuola possono presentare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione per il prossimo anno scolastico 2023/24. Come ogni volta, anche per questa mobilità annuale si prevedono tantissime richieste, numero che potrebbe essere più consistente rispetto agli anni scorsi, considerando che anche i docenti neo assunti nel 2022/2023 da GPS I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis possono partecipare ai movimenti, fatto che costituisce una novità. Quando si potrà conoscere gli esiti dei risultati?

Data entro cui si dovranno pubblicare gli esiti dell’assegnazione provvisoria 2023/24

Nella suddetta Nota Ministeriale, si danno indicazioni precise sulla data ultima entro cui tutti gli Uffici Scolastici di competenza dovranno rendere noti gli esiti delle domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione per il prossimo anno scolastico 2023/24: “Si ricorda, infine, che tutte le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria ai sensi degli artt. 9 e 19 del CCNI sottoscritto in data 8 luglio 2020 dovranno svolgersi entro il 4 agosto 2023, al fine di consentire il corretto avvio del prossimo anno scolastico” recita il testo.

Rispetto allo scorso anno, si dovrà aspettare qualche giorno in più per la pubblicazione dei risultati, ma comunque in anticipo rispetto al passato, in cui solo a ridosso del primo settembre i docenti potevano conoscere la sede assegnata: se tale data verrà rispettata, gli UST avranno il tempo necessario per conoscere quanti posti si dovranno ricoprire con le supplenze, fornendo anche i dati esatti sulle cattedre disponibili.

Precisazioni sulla time line da seguire

La nota, inoltre, precisa anche “Dal giorno 7 luglio 2023 saranno rese disponibili, all’interno del portale SIDI, nel menù “Gestione Anno Scolastico- Gestione Mobilità in Organico di Fatto Personale docente” le funzioni per la gestione e valutazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente. Tali funzioni, disponibili agli utenti degli Uffici Scolastici Territoriali, consentiranno inoltre di scaricare elenchi e reportistica di supporto allo svolgimento del procedimento amministrativo”.