Oggi, mercoledì 5 luglio alle 12:00, un messaggio IT-Alert suonerà sui dispositivi mobili in Sicilia. I siciliani riceveranno un allarme ideato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. La sperimentazione include altre 4 regioni, e la Sicilia è la terza. La quarta sarà la Calabria, il giorno 7. Lo scopo della sperimentazione è verificare la possibilità di poter avvisare tempestivamente la popolazione in caso di emergenza o grave pericolo. Il servizio IT-Alert è stato installato su tutti i dispositivi mobili ed è capace di inviare messaggi a gruppi di celle telefoniche geograficamente vicine, anche in caso di saturazione della linea telefonica. In tal modo è possibile delimitare un’area in linea con quella interessata dall’emergenza.
IT-Alert: da quando diventerà operativo?
Il sistema IT-alert funzionerà ufficialmente a partire dal mese di febbraio 2024. E’ possibile consultare le FAQ sul sito dedicato. Al momento possiamo dire che vi sono dubbi sulla capacità del sistema di riuscire a limitare il messaggio alle zone circoscritte. Il rischio è che arrivi anche a dispositivi fuori dalla zona di emergenza. Un altro dubbio riguarda le aree senza coperture, dove il messaggio potrebbe non riuscire a raggiungere le persone. Potrebbero non sentire l’arrivo del messaggio anche coloro che hanno impostato la suoneria in modalità silenziosa o utilizzano versioni obsolete del sistema operativo.