fare la spesa
Supermercato

Come abbiamo anticipato, la carta spesa del valore di 382,50 euro sarà ufficialmente attiva a partire dal mese di luglio 2023. Il contributo una tantum sarà erogato a 1,3 milioni di famiglie italiane con Isee inferiore ai 15 mila euro. Vediamo quando arriva, come attivarla e su quale tipo di acquisti è valida.

Carta spesa al via: quando arriva e come attivarla

Nella giornata di oggi, giovedì 6 luglio, l’Inps ha finito di inviare a Poste Italiane gli elenchi definitivi dei beneficiari delle carte acquisti per la spesa, il contributo una tantum del valore di 382,50 euro riconosciuto alle famiglie che si trovano in una condizione di difficoltà economica, con un Isee inferiore ai 15 mila euro l’anno. Il 10 luglio, invece, l’Ente previdenziale provvederà a distribuire ai comuni i numeri identificativi delle carte, in modo da poterli comunicare ai beneficiari.

A quel punto i destinatari della misura saranno contattati dal proprio comune di residenza, probabilmente tramite posta, così da poter ritirare la carta presso gli uffici postali. Al momento del ritiro il titolare dovrà portare con sé la lettera che contiene il codice fiscale abbinato al codice della Poste Pay non ricaricabile assegnata. Per attivarla sarà sufficiente effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023. Altrimenti la carta si disattiverà automaticamente in quella stessa data.

Su quali acquisti è valida

I beneficiari potranno utilizzare la propria carta solidale in tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Sono dunque esclusi dalla misura tutti i negozi di abbigliamento. Per quanto riguarda i prodotti acquistabili, sono inclusi nel novero dei generi alimentari carni, pescato fresco, latte e derivati, uova, oli, prodotti di panetteria, pasticceria e biscotteria, riso, farine, ortaggi, legumi, frutta, alimenti per bambini, lieviti, miele, zuccheri, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè e camomilla. Sono invece escluse le bevande alcoliche e il tabacco.